
L’ Udinese invece perde in casa con un Parma in rimonta per la salvezza. La partita è subito difficile per i friulani che al 14’ vengono trafitti dal gol di Amauri (attaccante Parma) ed al 22’ viene espulso il centrocampista Inler, la partita si complica e l’Udinese sembra non poterla riaddrizzare infatti al 91’ di nuovo Amauri chiude la partita. Per l’ Udinese sconfitta pesante per la champions mentre per il Parma una vittoria che ha il sapore di salvezza. Un’ altra partita importante è stata Palermo – Napoli che vede la squadra siciliana battere il Napoli per 2-1 pur essendo passata in svantaggio, (38’ Balzaretti, 46’ pt Bovo- 2’ Cavani). Il Napoli cosi chiude il sogno scudetto mentre il palermo ritrova serenità. Le altre partite della giornata Genoa – Lecce 4-2 (10’ Floro Flores, 42’ Palacio, 54’ Palacio, 61’ Floro Flores – 3’ Di Michele, 30’ Di Michele), Cagliari – Fiorentina 1-2 ( 46’ st Cossu – 46’ pt Cerci, 50’ Cerci ), Bologna – Cesena 0-2 ( 48’ Giaccherini, 84’ Malonga) per il cesena un’ altro passo verso la salvezza. La partita salvezza era Bari – Sampdoria finita 0-1 ( 59’ Pozzi) che spedisce la prima squadra in serie b cioè il Bari e fa sperare i tifosi Blucerchiati. Alle 19:00 si è giocata Brescia – Milan, tutte e due cercano i tre puntila prima per la salvezza mentre la seconda per lo scudetto, a trionfare alla fine dei 90’ e il Milan che ormai ed a un passo dalla conquista dello scudetto, la partita termina 0-1 con il gol di Robinho (che sigla il gol più importante della stagione).
Alle 21:00 scende in campo la Juventus contro il Catania per una partita che la potrebbe ricapultare in zona Champions. La partita e subito incisiva al 19’ la Juve passa in vantaggio con un rigore di Del Piero,e al 37’ raddoppia sempre con capitan Del Piero la vittoria sembra in pugno ma nel secondo tempo con l’ uscita di Matri (attaccante Juve) e di Del Piero, la Juve non si rende più pericolosa e spreca quelle poche occasioni con Krasic e Pepe che avrebbero potuto chiudere la partita, che infatti all 81’ si apre grazie al gol del Catania di Gomez, da quel momento la squadra siciliana ci crede e trova il pari al 95’ direttamente su punizione con Lodi. Risultato finale 2-2, questo risultato serve solo al Catania e spezza i sogni champions juventini.
Nessun commento:
Posta un commento